Premio Cristina Guastella
  • Home
  • Cristina
  • Cristina e il Coro
  • Galleria
  • Sponsor
  • Regolamento
  • Contatti

Edizione 2020

Presidente di giuria dell'edizione 2020 il M​° Adriano Pennino
Picture
​COMUNICATO STAMPA
​23 AGO 2019


​Grande successo al porto turistico di Marina di Ragusa per l’ottava edizione del premio “Cristina Guastella” che ha visto in gara numerosi talenti siciliani con la direzione artistica di Giovanna Guastella che è anche la direttrice del coro Mariele Ventre di Ragusa. Presentata dal bravo Ruggero Sardo, la serata ha visto intensi momenti di spettacolo e qualche sorpresa. Un non facile lavoro per la giuria presieduta quest’anno dal maestro Beppe Vessicchio, rimasto innamorato della realtà iblea.
Ed ecco tutti i premiati dell’ottava edizione del premio Cristina Guastella. Nella categoria 9-12 anni primo posto per Filippo Cavolina, 10 anni di Mirabella Imbaccari, secondo posto per Chiara Vinci, 11 anni di Noto, terzo posto per Noemi Zaccaria, 11 anni di Modica.
Nella seconda categoria, che va dai 12 ai 14 anni, primo posto per Giorgia Tornatore, 12 anni, di Siracusa, secondo posto per Manuel Pulvirenti, 13 anni di Acireale, e terzo posto per Beatrice Arancio, 12 anni di Gela. Per Manuel Pulvirenti una sorpresa in più perchè il maestro Beppe Vessicchio lo ha selezionato per i provini finali di “Prodigi” su Raiuno.
Infine per la terza categoria, dai 15 ai 22 anni, primo posto per Ademara Di Nuzzo, 17 anni di Roccalumera, secondo posto per Alice Tizza, 17 anni di Comiso, terzo posto per Giulia Casamichele, 22 anni di Ragusa. Nel corso della serata sono stati consegnati anche 4 premi speciali offerti da alcuni sponsor. Il premio “Le Masserie” è andato a Chiara Sardella di Piazza Armerina, il premio “Gruppo Scar” a Alessia Pallavicino di Donnalucata, il premio “Ragusa Rugby” a Sofia Meli di Acate, il premio “Butterfly” a Aurora Maria Guardabasso di Vittoria.
Ospiti della serata alcuni finalisti delle precedenti edizioni come Giorgia Incatasciato (proveniente da The Voice), Sofia Minauda, Speranza Rizza, Federica Bonifacio, Bruna Gulino, Danilo Guardabasso.
La giuria era composta dai maestri Giovanni Dall'O', Giulia Campo, Mario Scucces, Francesca Guccione, Enrico Giurdanella e Ivan Lo Giudice.
​
FOTO DI GIOVANNI GUASTELLA

Picture
Picture
Picture

​​-   -   -   -   -   -   -   
-   -   -   -   -   -   -   ​-   -   -   -   -   -   -
​15 LUG 2019

Elenco finalisti dell'edizione 2019

La giuria ha ascoltato attentamente e ha decretato i finalisti dell'edizione 2019. 
L' appuntamento è per domenica 18 agosto 2019 al Porto Turistico di Marina di Ragusa, ore 21.30. 
In bocca al lupo ai finalisti partecipanti e un invito a tutti a partecipare alla prossima edizione. 
​
Il presidente di giuria di quest'anno sarà il M° Beppe Vessicchio.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti!
​
Picture

​  Prima categoria: 

  Filippo Cavolina 
  Martina Giarratana 
  Biagio Meli 
  Arianna Pappalardo 
  Anastasia Tranchina 
  Alice Turtula 
  Chiara Vinci 
  Noemi Zaccaria 

  Seconda categoria: 
  Karola Alescio 
  Beatrice Arancio 
  Lara Dipasquale 
  Valentina Falbo 
  Aurora Maria Guardabasso 
  Sofia Meli 
  Manuel Pulvirenti 
  Giorgia Tornatore 
​
  Terza categoria: 
  Salvo Caccamo 
  Giulia Casamichele 
  Ademara Di Nuzzo 
  Matilda Napolitano 
  Alessia Pallavicino 
  Chiara Sardella - Kiaky 
  Carola Sutera 
  Alice Tizza


​COMUNICATO STAMPA
​22 AGO 2018

Premio Cristina Guastella:
​al concorso canoro tanti partecipanti di alto livello.
​Ecco i vincitori della finale a Marina di Ragusa


​Il talento artistico da valorizzare e premiare.  Con questo scopo anche quest’anno si è svolta la settima edizione del concorso canoro “Premio Cristina Guastella” dedicato alla giovane ragusana scomparsa prematuramente in un incidente, e organizzato dalla famiglia Guastella con la direzione artistica di Giovanna Guastella.
​
A Marina di Ragusa l’esibizione di decine di giovani concorrenti che si sono esibiti all’interno di quattro categorie. La prima era la categoria inediti con concorrenti di età compresa tra i 14 e i 22 anni. A seguire la categoria 10-13 anni, la categoria 14-17 anni ed infine la categoria 18-22 anni. La serata, che si è svolta in Piazza Duca degli Abruzzi, è stata presentata da Ruggero Sardo e ha visto anche la partecipazione, in qualità di ospiti, dei piccoli ragazzi del coro Mariele Ventre di Ragusa, diretto proprio da Giovanna Guastella. 
A seguire l’esibizione di tutti i giovani cantanti provenienti da tutta la Sicilia, e non solo, una concorrente proveniva da Malaga. Hanno messo in mostra le proprie doti canore ma anche il talento e la capacità interpretativa dinnanzi alla giuria presieduta dal maestro Fio Zanotti e composta da Giovanni Cultrera, Graziano Raniolo, Martina Iemolo, Giusi Nicotra, Nadia Cicciù e Lorenzo Guardiano.
​Tra gli ospiti della serata anche i ballerini di danze latino americane Lorenzo Cavallo e Mariangela Tumino, ed ancora direttamente da The Voice la cantante Rosy Castello e la girl band siciliana Diamonds. La giuria non ha mancato di essere in difficoltà nella valutazione dei vari concorrenti vista l’evidente bravura. Alla fine per la categoria inediti ha vinto Federica Bonifacio di 20 anni di Comiso, secondo posto per Marta Panagia di 16 anni di Vittoria e terzo posto per Roberta Avola di 19 anni di Vittoria. Nella categoria 10-13 anni ha vinto Danilo Guardabasso di 12 anni di Acate, al secondo posto Sofia Meli di 11 anni di Acate e terzo posto per Valentina Falbo di 13 anni di Ragusa. Nella categoria 14-17 anni, ha vinto Martina Cundari di 16 anni di Gaggi, secondo posto per Roberta Cassarino di 15 anni di Comiso e terzo posto per Alice Tizza di 16 anni di Comiso. Infine nell’ultima categoria 18-22 anni ha vinto Speranza Rizza di 21 anni di Noto, secondo posto per Alessia Pallavicino di 19 anni di Donnalucata e terzo posto per Martina Russo di 21 anni di Acireale.
Durante la serata, che ha catalizzato il numeroso pubblico presente, sono stati consegnati anche alcuni premi speciali. Il premio speciale “Carmelo Leocata” messo a disposizione dall’Avimecc è andato a Monica La Terra di 21 anni di Scicli, il premio speciale Automotive Comiso a Marika Stivala di 16 anni di Catania, il riconoscimento speciale Shine Records a Simone Lao di 17 anni di Rosolini, il premio speciale Ragusa Rugby a Irene Citarrella di 12 anni di Bagheria ed infine il premio speciale Trofeo Rainbow Ragusa a Sofia Meli. Insomma una serata di straordinario talento che ha visto anche un momento in cui lo stesso Ruggero Sardo ha cantato e si esibito in alcune divertenti e simpatiche imitazioni, rendendo ancora più gradevole l’appuntamento.
Picture
Picture
Picture

​-   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   ​-   -   -   -   -   -   -

​
​Pronti per la finale 2018, presidente di giuria il M° Fio Zanotti

Picture
11 lug 2018
Tutto pronto per la finale di domenica 19 agosto 2018 in Piazza Duca degli Abruzzi a Marina di Ragusa.
Il presidente di giuria di questa edizione sarà il Maestro Fio Zanotti.
​


​COMUNICATO STAMPA
​21 ago 2017
Tanti giovani talenti dalle straordinarie doti canore ieri a Marina di Ragusa per il "Premio Cristina Guastella"
Un’ampia partecipazione in una piazza Duca, a Marina di Ragusa, assolutamente gremita e soddisfatta per aver ascoltato 24 voci davvero straordinarie, quelle dei concorrenti del Premio Cristina Guastella – Festival Canoro. Tre le categorie in gara per 24 concorrenti che si sono messi in gioco e che sono arrivati in provincia di Ragusa da varie province della Sicilia ma anche da fuori regione. Una festa del canto, una festa all’insegna della musica e della sana competizione, promossa dall’Associazione Coro Mariele Ventre di Ragusa, in collaborazione con la famiglia di Cristina, e con la direzione artistica della maestra Giovanna Guastella, per ricordare la giovane Cristina scomparsa in un incidente. Per la prima volta il premio approda a Marina di Ragusa trovando una location accogliente e suggestiva anche se si è dovuto fare i conti con le norme restrittive sulla sicurezza che hanno impedito di poter contare su di un ampio numero di posti a sedere. Il premio, presentato anche quest’anno con grande professionalità e simpatia da Ruggero Sardo, si conferma un consolidato e riuscito evento canoro, interessante vetrina per tutti quei giovani talenti che vogliono intraprendere la via del panorama musicale moderno. Tante le emozioni rivissute dagli spettatori presenti in piazza attraverso i brani interpretati dai bravissimi giovani, le emozioni di pietre miliari della storia della musica nazionale ed internazionale. Per la prima categoria, dagli 8 ai 10 anni, a vincere è stata Sofia Meli di 10 anni di Acate. Al secondo posto Beatrice Arancio di Gela, e al terzo posto Clara Rustico di Ispica. Per la seconda categoria dagli 11 ai 13 anni, primo posto per Danilo Guardabasso di 11 anni di Acate. Secondo posto per Manuel Pulvirenti di Acireale e terzo posto per Sofia Gentile di Vittoria. Infine per la terza categoria dai 14 ai 16 anni, ha vinto Salvo Caccamo di 14 anni di Belvedere di Siracusa. Al secondo posto Ademara Di Nuzzo di Roccalumera e al terzo posto Marika Stivala di Catania. La giuria ha poi assegnato altri due premi. Il premio speciale “Cristina Guastella” è andato ad Armando Cocimano di 9 anni di Chiaramonte Gulfi mentre il premio speciale “Ragusaoggi.it” è andato a Rosangela Spadaro di Alì Terme. La manifestazione ha visto il patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli retto da Massimo Iannucci e il supporto di numerosi sponsor privati. Durante la serata una sorpresa per i coristi del Coro Mariele Ventre di Ragusa. Ha fatto irruzione sul palco il galletto “Primo”, la mascotte dell’azienda Avimecc che era rappresentata dal direttore Taddeo Grillo. Il premio ha voluto salutare l’azienda che esattamente un anno fa ha avuto danneggiati tutti gli stabilimenti da un grave incendio, ma si è subito rimessa in moto salvando i posti di lavoro e cercando di allargare anche il proprio mercato di riferimento. La voglia di andare avanti, senza fermarsi dinnanzi alle difficoltà, un messaggio dedicato proprio ai partecipanti del festival canoro. Giovani talenti, tutti molto bravi, su cui si è espressa la giuria presieduta da Maria Grazia Fontana, vocal coach di "Tale e Quale Show", suo ultimo impegno televisivo, insieme agli altri giurati tra cui Rory Di Benedetto, autore di famosi brani di Mengoni, Fragola e del brano vincitore delle Nuove Proposte 2017 a Sanremo "Ora mai", portato al successo da Lele.
Ospiti della serata le Diamonds, gruppo ragusano, in concorso al Festival Show all'Arena di Verona, ed ancora il Coro Mariele di Ragusa, Serena Portelli e Paolakarol Santocanale, tra le vincitrici dell'edizione 2016.

Foto di Giovanni Guastella
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
​
-   -   -   -   -   -   -   
-   -   -   -   -   -   -   ​-   -   -   -   -   -   -
​

Picture
Presidente di giuria per l'edizione 2017 
​
Maria Grazia Fontana, musicista, docente, vocal coach di Tale e Quale Show Rai1.


​-   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   ​-   -   -   -   -   -   -
​
COMUNICATO STAMPA
​16 MAG 2016

Gran finale alla quinta edizione del Premio Cristina Guastella

Tre categorie per 24 voci che hanno intrattenuto, stupito e incantato il numeroso pubblico presente. Una domenica all’ insegna della musica e della sana competizione quella dell'ultima edizione del Premio Cristina Guastella che si conferma un consolidato e riuscito evento canoro, interessante vetrina per tutti quei  giovani talenti che vogliono intraprendere la via del panorama musicale moderno. Nuova location per questa quinta edizione, il Teatro Tenda di Ragusa. La gara ha riservato momenti di forte emozione agli spettatori che guidati dalla sapiente conduzione di Ruggero Sardo hanno rivissuto attraverso i brani interpretati dai bravissimi giovani, le emozioni di pietre miliari della storia della musica nazionale ed internazionale. E’ il quinto anno che l’Associazione Coro Mariele Ventre di Ragusa, in collaborazione con la famiglia di Cristina, e con la direzione artistica della maestra Giovanna Guastella, organizza l’evento canoro e, sin dalla prima edizione targata 2012, il livello artistico - sempre alto - continua ad essere elemento principe del premio. L’edizione appena conclusa  ha visto in gara 24 giovani, di età compresa tra i 8 ed i 16 anni provenienti da tante province siciliane e anche dalla vicina Malta. 
La giuria, presieduta dal M° Massimo Zanotti (musicista, arrangiatore, compositore, direttore d'orchestra, importanti collaborazioni con Celentano, Baglioni, Fiorello, solo per citarne alcuni), dal M° Laura Diana Nocchiero, dal M° Lodovico Saccol, dal M° Giuseppe Puglisi, dal M° Alessio Cappello, dal M° Peppe Burrafato e dal giornalista Gianni Nicita, ha decretato i vincitori.
Nel corso della serata ospiti le ragazze vincitrici delle scorse edizioni: Alessia Pallavicino, Alessia Licitra, Rosy Castello, Giulia Mogliarisi, Roberta Cassarino e  la piccola Greta Cacciolo di Gioiosa Marea, vincitrice del 57° Zecchino d' Oro con il brano "Prendi un Emozione" accompagnata dal Coro Mariele Ventre di Ragusa diretto da Giovanna Guastella.                                 

Come per le edizioni precedenti, al “Premio Cristina Guastella” è stata associata una raccolta fondi di beneficienza per sostenere l' evento dell’Antoniano di Bologna, che ogni anno da il suo patrocino. 
L'evento sostiene la campagna di Antoniano onlus "Il Cuore dello Zecchino d’Oro – Operazione Pane", volta a garantire un pasto, ogni giorno, a tutte le persone bisognose coinvolgendo 8 mense francescane, in tutta Italia.   
Si ringraziano gli enti e le aziende che hanno contribuito alla realizzazione di quest'evento,  il Comune di Ragusa, Banca Agricola Popolare di Ragusa, La Ergon Despar, Lucifora conserve, Latterie Riunite ragusa, Leggio Colori, Cantunera Comiso, GB Automotive Group, Villa Orchidea, Sasol Italy, Leggio e Massari ricambi, Avimecc,  Saniblea, Carmelinda Parrucchieri, DS CAR Dimartino, Fioreria San Giorgio, Mirko Fantasia Capelli, GS Video, Padua Rugby e Gruppo Scar (unica concessionaria ufficiale Fiat per la provincia di Ragusa). 

​foto di Giovanni Guastella
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

​-   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   ​-   -   -   -   -   -   -
​​
COMUNICATO STAMPA
​18 MAG 2015

Conclusa la Quarta Edizione del Premio Cristina Guastella

Immagine
Immagine
Picture
Musica, tanta, per celebrare la vita di Cristina Guastella nella memoria di chi l’ha conosciuta, attraverso la passione per il canto, nella quarta edizione del Premio canoro a lei dedicato. Un vuoto innegabile che ieri si è riempito di tantissime note anche quelle della canzone scritta per Cristina dal maestro Rosario Trentadue - arrangiamento curato da Lodovico Saccol – interpretata dalla sorella Giulia e da un gruppo di ragazzini del coro Mariele Ventre di Ragusa. Ma torniamo alla gara, protagonista della lunga e appassionante serata magistralmente condotta da Ruggero Sardo. Una sfida avvincente quella affrontata dalla giuria presieduta da Grazia Di Michele, cantautrice ed insegnante di canto – trent’anni di carriera costellata di successi e continue evoluzioni. Ventiquattro giovani talenti in gara, suddivisi in tre categorie. Un verdetto così difficile che ha imposto alla giuria una lunga riunione ed ha prodotto anche un ex aequo. È bene ricordare che la commissione speciale che ha giudicato i giovani ed appassionati interpreti era composta da Stefano Nanni, direttore del coro delle Verdi Note dell’Antoniano di Bologna, Rosario Trentadue, autore e compositore; Antonio Buldini, musicista, compositore e produttore; Elisabeth Trigo, direttrice del coro Polysons di Parigi; Lorenzo Licitra, tenore; Vincenzo Polizzi, organizzatore di eventi musicali e Michelangelo Barbagallo, giornalista. “Abbiamo premiato chi riteniamo che in questo momento sia un pochino più avanti degli altri” ha detto a nome della giuria, Grazia Di Michele.

Assegnati anche due premi speciali a Benedetta Bonifacio 9 anni, Comiso il premio voluto dal Padua Rugby e a Sofia Minauda 15 anni di Marina di Ragusa a cui è andato il premio speciale dell’Associazione Terzo Tempo Padua Rugby. Tra gli ospiti gli interpreti delle passate edizioni del Premio Cristina Guastella: Serena Portelli, Ademara Di Nuzzo, Giulia Guastella, Alessia Pallavicino ed Enya Magri, giovane cantante maltese. 

La direzione artistica dell'evento è stata curata dalla maestra Giovanna Guastella.
Il premio la cui tappa finale si è svolta all’Auditorium della Scuola dello Sport grazie alla disponibilità del direttore Sasà Cintolo ha goduto del patrocinio dell’Antoniano di Bologna ed ha potuto contare su numerosi sponsor: Comune di Ragusa, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Conad Sicilia, Lucifora conserve, Latterie riunite, Alfa Graniti, Gruppo ibleo ragusa, Novapack sud, GB automotive group, Comisana Lapidei, Iblea metal,  Infissi Cassarino, Saniblea, S&B ortofrutta, Gelatilandia, Mirko fantasia Capelli, Fioreria San Giorgio, Caffe’del Viale, Il tetto più, GS video, Padua Rugby e Gruppo Scar.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.